News
/
0 Comments
/
MICROPIGMENTAZIONE e TRICOPIGMENTAZIONE

La micropigmentazione, conosciuta anche come Trucco permanente
o trucco semi permanente, è una specialità estetica che prevede l’introduzione nella cute, per mezzo
di applicatori
appositamente studiati, di pigmenti specifici al fine di modificare, correggere, abbellire ed equilibrare determinati tratti del viso o del corpo. La micropigmentazione
è certamente una forma di tatuaggio, ma grazie al differente processo produttivo dei pigmenti e alla differente profondità di applicazione degli stessi, il disegno eseguito
permane per un periodo di tempo limitato. Per ottenere un risultato sempre perfetto, visibile e naturale è consigliato sottoporsi a un trattamento di ritocco circa ogni 12 mesi.

Micropigmentazione estetica/trucco permanente
utilizzata per modificare e ridefinire la forma di sopracciglia, occhi e labbra;

Micropigmentazione correttiva
impiegata per realizzare correzioni di forme scorrette e colori errati.

Micropigmentazione ricostruttiva
applicata per eseguire il camouflage di cicatrici e vitiligine, per pigmentare il cuoio capelluto in caso di alopecia o calvizie e per ricostruire l’areola mammaria in seguito a interventi chirurgici.

La Tricopigmentazione è una tecnica che consente di mascherare la calvizie (perdita di capelli) in maniera più adatta a seconda della situazione da trattare. Eseguendo questo tipo di trattamento, l’effetto rasato si ottiene attraverso un deposito microscopico, puntiforme e controllato di un pigmento specifico di colore “cenere”, puntando al risultato più naturale.
La tricopigmentazione è reversibile, anallergica e bio-comopatibile grazie all’impiego di pigmenti specifici in grado d’essere fagocitati dall’organismo.